Curata dall’architetto Alberto Alessi di Roma, docente all’Istituto di architettura del Politecnico federale di Zurigo, la mostra ha un carattere itinerante ed una visione “in progress”. Presentata in anteprima il 15 novembre dello scorso anno all’Istituto svizzero di Roma (ISR), l’idea di creare Transalpinarchitettura è nata all’architetto Alessi dopo la sua esperienza nella giuria del Premio Borromini, assegnato lo scorso anno a Jean Nouvel, nella categoria senior, per il suo Centro dei congressi di Lucerna ed al giovane architetto cileno Mathias Klotz, nella sezione junior. “Tra le 46 candidature internazionali a questo premio -aggiunge il professor Alessi- ben sei erano architetti svizzeri, molto eterogenei fra di loro. E proprio la possibilità di attingere e far conoscere questi lavori, mi ha spinto a realizzare Transarchitettura”.
Centro Culturale Svizzero, Pro Helvetia, Via Vecchio Politecnico 1/3, 20121 Mailand, Italien
18.02.–18.03.2002
Alberto Alessi, Rom